Gli Specialisti Hylocchio
Ecco i nostri autori d’onore: medici e professionisti pronti a condividere la loro esperienza con speciali articoli inediti, a completa disposizione di tutti i lettori di Hylocchio.
Oculista
Luigi Marino
Attento ed empatico: energia e creatività allo stato puro!
Il dott. Luigi Marino è un medico oculista presso la Casa di Cura la Madonnina (MI) e Direttore dell’Istituto Europeo Occhio Secco.
Ieri:
- 1983 - Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Firenze
- 1987 - Specializzazione con lode in Oculistica presso l’Università degli studi di Bari
- 1987 - Dottorato di Ricerca all’Istituto Barraquer di Barcellona
Oggi:
- Esperto in Chirurgia refrattiva laser
- Docente Universitario
- Medico Oculista dell’A.C. Milan e della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali)
- Socio fondatore di AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti)
- Membro di diverse società scientifiche, nazionali e internazionali
- Consulente dell’ONU di Ginevra
Il suo maggiore interesse clinico è la malattia dell’occhio secco, per cui si impegna attivamente nella ricerca, collaborando con centri internazionali.
Una curiosità?
È chief Surgeon ESA. Ha lavorato durante la pandemia quale medico responsabile del Centro spaziale guyanese (sito a Kourou nella Guyana francese) sede del principale centro di lancio europeo di missili spaziali.
Farmacista
Leyla Bicer
Dott.ssa Leyla dietro il banco e #Farmabicer su Instagram: una delle farmaciste più social d’Italia!
La rubrica #Farmabicer nasce quasi per gioco e diventa un vero e proprio appuntamento, in cui Leyla condivide contenuti validi e di qualità con i suoi numerosi follower.
Ieri:
- 2009 - Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso l’Università degli Studi di Pavia
- 2017 - Apre il suo profilo social e la rubrica #Farmabicer
Oggi:
- Farmacista
- Farmainfluencer con più di 42k follower su Instagram
Convinta dell’utilità del suo lavoro sui social, Leyla è anche certa che la sua professione fortunatamente richieda un contatto stretto con il paziente. Proprio per questo motivo, oggi l’attività sui social e l’attività in farmacia convivono nella vita di Leyla.
Una curiosità?
Leyla è mamma di due gemelle: è proprio durante la maternità che decide di approdare sui social, in seguito alla vittoria di un contest della trasmissione televisiva “Detto Fatto”.
Oculista
Romina Fasciani
Sorridente e solare, coniuga perfettamente grande umanità ed elevata professionalità.
La dottoressa Fasciani si occupa principalmente di malattie della cornea e della superficie oculare, con particolare interesse per il cheratocono e la chirurgia della cataratta e refrattiva.
Ieri:
- 1996 - Laurea in Medicina e Chirurgia con lode
- 2002 - Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università degli Studi dell'Aquila
- 2006 - Dottorato di ricerca presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Oggi:
- Oculista della Fondazione Policlinico Universitario IRCCS Agostino Gemelli e professore a contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Oltre all’attività chirurgica e ambulatoriale, Romina è membro del consiglio direttivo di AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti) e fa parte di diverse società scientifiche nazionali ed internazionali.
Una curiosità?
Quando può, Romina ama concedersi una pausa ristoratrice in compagnia della musica (tutta!), del cinema e dei sospirati viaggi.
Oculista
Giuseppe Sebastio
“L’oculista dei VIP”, segue personalmente i propri pazienti sempre con la massima disponibilità.
Il dott. Sebastio ha frequentato la Scuola di specializzazione in Oftalmologia di Firenze e tratta da anni i principali vizi refrattivi (Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo) con la più moderna tecnologia laser.
Ieri:
- 1987 - Laurea in medicina e chirurgia presso Università di Firenze
Oggi:
- Capo reparto Oculistica dell'Istituto di Medicina Aerospaziale dell'Aeronautica Militare e chirurgo refrattivo.
Una curiosità?
È conosciuto come “l’oculista dei VIP”, molti personaggi dello spettacolo si sono affidati a lui! È inoltre uno dei pochi Oculisti Autorizzati alla certificazione della patente di guida ed esperto nel campo medico legale per l’idoneità al volo e per i principali concorsi pubblici.
Ginecologa
Rossella Nappi
Napoletana d’origine e pavese d’adozione, è Presidente della Società Internazionale della Menopausa e Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l’Unità di Ostetricia, Ginecologia e Riproduzione Umana, Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche dell’Università degli Studi di Pavia.
La dott.ssa Rossella E. Nappi svolge la sua attività di ginecologa, endocrinologa e sessuologa dirigendo la SSD Ostetricia e Ginecologia 2 – Procreazione Medicalmente Assistita, Endocrinologia Ginecologica e Menopausa ad alta Complessità dell’IRCCS Fondazione S. Matteo di Pavia.
- È attualmente il Presidente eletto della Società Internazionale della Menopausa (www.imsociety.org) ed è Membro del Comitato Esecutivo della Società Internazionale di Endocrinologia Ginecologica (www.isgesociety.com) e dell’Accademia Internazionale della Riproduzione Umana (www.humanrepacademy.org).
- Impegnata da sempre sia sul fronte della clinica che su quello della ricerca, è autrice di circa 400 pubblicazioni internazionali riguardanti la fisiopatologia e la psicobiologia della riproduzione ed è autore del libro Sulla cresta dell’onda dedicato alle donne in menopausa, edito da Fabbri.
Una curiosità?
È stata inclusa da alcuni anni nel club delle Top Italian Women Scientists (TIWS) per l’impatto scientifico dei suoi studi sulla salute della donna.
Ginecologa
Laura Cucinella
Ginecologa e assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Pavia, svolge la sua attività clinica e scientifica presso la SSD Ostetricia e Ginecologia 2 – Procreazione Medicalmente Assistita, Endocrinologia Ginecologica e Menopausa ad alta Complessità dell’IRCCS Fondazione S. Matteo di Pavia.
- Il suo campo di interesse abbraccia la salute della donna in epoca riproduttiva e post-riproduttiva; la menopausa rappresenta un tema centrale nella sua attività di ricerca, con particolare attenzione agli effetti a breve e lungo termine della menopausa prematura.
Una curiosità?
La dott.ssa Laura Cucinella ha presentato il suo lavoro di ricerca in congressi internazionali ed è membro dell’Innovation Commettee della Società Internazionale di Menopausa (www.imsociety.org).
Oculista
Costanza Tredici
Medico chirurgo specializzato in Oftalmologia, la dott.ssa Tredici partecipa anche a congressi in qualità di relatrice e organizzatrice.
Durante l’attività ambulatoriale si occupa di glaucoma, coordinamento delle prestazioni ambulatoriali, cornea (in particolare di cheratocono), oftalmologia pediatrica, patologie degli annessi oculari, chirurgia della cataratta (in formazione) e chirurgia oftalmoplastica (in formazione).
Svolge anche attività privata libero professionale, occupandosi di visite oculistiche ambulatoriali dell’adulto e del bambino ed esecuzione di esami strumentali.
Ieri:
- 2012 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del S. Cuore (Roma)
- 2018 Diploma di Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università Cattolica del S. Cuore - Fondazione Policlinico A. Gemelli, Roma
- 2021 Advanced Training Course in Clinical Epidemiology (Master Hunimed - Humanitas University, Rozzano-Milano)
Oggi:
- Medico Oculista Assistente presso l’Unità Operativa di Oculistica dell’Humanitas Research Hospital (Rozzano)
- Attività libero professionale presso il Poliambulatorio Radiologico “il Sorriso” (Noviglio)
Una curiosità?
È impegnata in attività di ricerca, corsi e docenza, con all’attivo numerose pubblicazioni su riviste scientifiche.
Oculista
Paola Giorno
Partecipa (anche come relatrice) a numerosi congressi nazionali e internazionali, sia per l’Oftalmologia che per la Medicina estetica.
La dott.ssa Paola Giorno si occupa principalmente di malattie retiniche, superficie oculare ed annessi oculari. Pioniere nell’ambito dell’Oftalmoestetica da anni contribuisce e partecipa allo sviluppo e applicazione di protocolli terapeutici per l’area perioculare e per il ringiovanimento dello sguardo.
Ieri:
- 2004 Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode, Università la Sapienza Roma
- 2005 Abilitazione professionale 70/70, Università la Sapienza Roma
- 2008 Specializzazione in Oftalmologia 70/70 e lode, Università la Sapienza Roma
- 2010 Diploma Master di II livello in Medicina Estetica 70/70 e lode, Università Tor Vergata Roma
- 2010 Corso pratico di alta formazione di chirurgia oculare: Facoemulsificazione. Agarwal Hospital Research Center, Chennai – India.
- 2012 Intensive Traning Course Ophthalmoplastic Esaso Course, La Valletta – Malta
- 2013 Diploma of Specialist Superior in Ophtalmology, DISSO, European School for Advanced Studies in Opthalmology (ESASO), Swiss.
- 2014 Postgraduate Retina Program, Columbia University, New York-USA
Oggi:
- Medico Chirurgo – Oftalmologia & Oftalmoestetica
- Ricercatore IRCCS Fondazione G.B. Bietti – Unità Retina Medica – Roma
- Esperto in area perioculare e viso, tecniche laser e laserterapia
È Socio Fondatore dell’Accademia internazionale Oftalmologica Medicina rigenerativa estetica e plasma (AIOREP) e membro di diverse società scientifiche nazionali/internazionali di Oftalmologia e Medicina Estetica.
Una curiosità?
Appassionata di tecnologia biomedica e sempre alla ricerca di innovativi dispositivi che possano trovare applicazione per tecniche mini-invasive, Paola ama trascorrere il suo tempo libero viaggiando e scoprendo nuove culture. Parola d’ordine: melting pot!
Oculista
Antonio Santelia
Super attivo, sempre presente per i suoi pazienti quasi 24 ore al giorno, altrimenti detto il Santissimo. Medico oculista libero professionista presso Casa di Cura Privata Piacenza.
Ieri:
- 1992 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Napoli Federico II
- 1998 Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università Cattolica (A. Gemelli)
Oggi:
- ambiti di interesse Chirurgia segmento anteriore, sindrome occhio secco, chirurgia refrattiva.
Vanta numerose campagne di volontariato in chirurgia oculistica e management reparti di oculistica in Madagascar (Antananarivo), Nigeria (Yenagoa), Tunisia (Tunisi).
Negli ultimi anni ha rivolto anche la propria attenzione professionale allo studio dell’occhio secco, sia con nuove molecole sostitutive del film lacrimale sia con utilizzo di nuovi device con tecnologia a luce pulsata.
Una curiosità?
I suoi grandi interessi oltre l’oftalmologia sono i viaggi, il cinema…. e adora i gatti!
Oculista
Roberto Domizio
Il dott. Roberto Domizio è un medico chirurgo specializzato in Oftalmologia.
Ieri:
- 2006 Università degli Studi “G. D’Annunzio”, Chieti-Pescara
- 2009 Società Oftalmologi Universitari – Corso teorico-pratico di Eco-Oftalmolgia
Oggi:
- dal 2011 svolge attività libero professionale presso il suo studio a Chieti e ricopre il ruolo di assistente medico presso le unità operative di Oftalmologia della Clinica Pierangeli di Pescara e della Clinica Forum di San Benedetto del Tronto.
Esperto in interventi chirurgici complessi come cataratta, chirurgia refrattiva e trabeculectomia, il dott. Domizio è anche coautore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Una curiosità?
Partecipa regolarmente a congressi nazionali e internazionali, mantenendo un costante aggiornamento professionale.
Oculista
Marco Del Boccio
Energico e scrupoloso, vive con la stessa intensità vita professionale e personale. Il dottor Del Boccio si occupa principalmente di malattie della cornea, di uveiti e della chirurgia della cataratta.
Ieri:
- 2003 - Laurea in Medicina e Chirurgia
- 2008 - Specializzazione in oftalmologia presso l’università degli studi di Chieti
- 2012 - Dottorato di ricerca presso l’università degli studi di Chieti
Oggi:
- dal 2019 Direttore Sanitario del Centro Oculistico Santa Lucia di Vasto (CH) e collabora attivamente con la Clinica (privata e convenzionata) Forum Health di San Benedetto del Tronto (AP).
Una curiosità?
Marco è appassionato di vini, ama viaggiare e lo sport in toto!
Oculista
Fabrizio Piccinni
Si occupa principalmente di imaging retinico (OCT, Angio-OCT), dacriologia e disfunzioni della superficie oculare (Dry Eye, Epifora), gestione dei disturbi palpebrali. È anche un membro SISO-AIMO.
Ieri:
- Luglio 2018 – Laurea in Medicina e Chirurgia presso UCBM (Campus Bio-Medico di Roma) – 110L
- Ottobre 2013 – Specializzazione in Oftalmologia presso UCSC – Policlinico Gemelli (50/50L)
Oggi:
- Specialista convenzionato presso ASL Lecce e libero-professionista presso centri polispecialistici
Una curiosità?
Nel tempo libero suona il pianoforte e si allena in palestra!
Oculista
Nome Cognome
Proin libero tellus, facilisis sit amet justo sit amet, varius lacinia orci. Etiam quis aliquam ex.
Ut quis consequat tellus, id rutrum ante. Quisque libero metus, consectetur ut sollicitudin vel, aliquet vel odio. Etiam at hendrerit ligula. Proin eu erat quam. Etiam posuere tortor sapien, ut ornare orci iaculis a. Ut aliquet at tortor sed pharetra. Mauris tortor purus, mollis lobortis pretium maximus, auctor id velit.
Duis sit amet mi at diam ultricies egestas. Vivamus sollicitudin, sem eu facilisis luctus, eros odio ullamcorper urna, in ultrices lectus mauris sed libero. Curabitur placerat, orci non maximus scelerisque, ligula tellus feugiat libero, et ultrices mauris felis aliquet libero. Phasellus posuere metus nisi, sed laoreet ante commodo in. Duis ac turpis eu sapien sodales aliquet vitae vitae turpis. Maecenas commodo enim ac vehicula ultricies. Fusce a mollis augue.
Nullam tempor accumsan nunc nec dictum. Donec sed euismod urna.
Pediatra
Nome Cognome
Proin libero tellus, facilisis sit amet justo sit amet, varius lacinia orci. Etiam quis aliquam ex.
Ut quis consequat tellus, id rutrum ante. Quisque libero metus, consectetur ut sollicitudin vel, aliquet vel odio. Etiam at hendrerit ligula. Proin eu erat quam. Etiam posuere tortor sapien, ut ornare orci iaculis a. Ut aliquet at tortor sed pharetra. Mauris tortor purus, mollis lobortis pretium maximus, auctor id velit.
Duis sit amet mi at diam ultricies egestas. Vivamus sollicitudin, sem eu facilisis luctus, eros odio ullamcorper urna, in ultrices lectus mauris sed libero. Curabitur placerat, orci non maximus scelerisque, ligula tellus feugiat libero, et ultrices mauris felis aliquet libero. Phasellus posuere metus nisi, sed laoreet ante commodo in. Duis ac turpis eu sapien sodales aliquet vitae vitae turpis. Maecenas commodo enim ac vehicula ultricies. Fusce a mollis augue.
Nullam tempor accumsan nunc nec dictum. Donec sed euismod urna.
Oculista
Nome Cognome
Proin libero tellus, facilisis sit amet justo sit amet, varius lacinia orci. Etiam quis aliquam ex.
Ut quis consequat tellus, id rutrum ante. Quisque libero metus, consectetur ut sollicitudin vel, aliquet vel odio. Etiam at hendrerit ligula. Proin eu erat quam. Etiam posuere tortor sapien, ut ornare orci iaculis a. Ut aliquet at tortor sed pharetra. Mauris tortor purus, mollis lobortis pretium maximus, auctor id velit.
Duis sit amet mi at diam ultricies egestas. Vivamus sollicitudin, sem eu facilisis luctus, eros odio ullamcorper urna, in ultrices lectus mauris sed libero. Curabitur placerat, orci non maximus scelerisque, ligula tellus feugiat libero, et ultrices mauris felis aliquet libero. Phasellus posuere metus nisi, sed laoreet ante commodo in. Duis ac turpis eu sapien sodales aliquet vitae vitae turpis. Maecenas commodo enim ac vehicula ultricies. Fusce a mollis augue.
Nullam tempor accumsan nunc nec dictum. Donec sed euismod urna.